martedì 8 luglio 2008

parliamo di tecnica

ri-eccomi qui. dopo la vasca decisamente tirata che avevo con tutte le acropore (con le foto blu non si vede, ma, fidatevi, i colori erano davvero chiari), zeovit, intrugli e incantesimi :-) ..

ho deciso per un metodo piu naturale, mi ero rotto di essermi dannato cosi tanto per vedere tutto a pezzi per colpa di stupidi vermi (per chi non lo sapesse la vasca ha subito un pesante attacco di turbellarie proprio quando era al massimo della forma, vuoi perchè troppo tirata, vuoi perchè ero in vacanza... bè, ecco come e andata a finire lo sapete..)

torniamo alla vaschetta

attualmente è gestita con 2 tunze 6000 perchè la turbelle non funziona più (dovrei toglierla dall'acqua ma è incastrata tra due montipore), un lgm 900 con una sola pompa di schiumazione accessa (perchè troppo potente ma a breve sostituirò), un lumenarc 4 con una 400watt AB (a breve sstituita con una 250), 2 T5 da 39watt (uno blu e uno bianco)

per quanto riguarda la gestione giornaliera, nonostante sullo scaffale ci siano ancora diverse boccette, non do più nulla se non mangiare ai pesci e qualche cosa ai coralli in caso di necessità. un po' di carbone attivo per rendere trasparente l acqua..

che dire? le foto delle pocillopore potete vederle, a breve posterò qualcosa d altro.

saluti

ps dimenticavo il reattore di calcio P600 (tutto ovviamente manuale) un termostato doppia soglia auto costruito e un refrigeratore resun..

lunedì 7 luglio 2008

riproduzione sessuata acropora




continuo con un altro post (anche se devo finire quello precedente)




le poche foto dell acropora che si e riprodotta, quest'inverno :-)




tutto sommato la vasca non gira cosi male

spazio ai pesci

































...per quelli che non ti daranno mai nessuna soddisfazione...

...per quelli che hanno sempre la scusa pronta...

...per quelli che dicono "be cosi sarei capace anche io"...

...per quelli che dicono "facile tirar su due coralli senza pesci"...

...per tutti loro, ecco un po dei miei ittici, non sono pochi e di sicuro non sono a dieta :-)

..

tridacne che sperma


ebbene si, la bambina di 30 cm ieri dopo una scorpacciata di zooplancton non ha resistito!! era troppo arrapata


risultato: acqua come latte o poco meno, puzza infernale.


dopo qualche trattamento sembra essere tutto a posto. posto la foto della "piccola"

riesumiamo il blog

buongiorno a tutti. è passato quasi un anno dal disastro turbellarie e la forza di allevare acropore, almeno in questa vasca non è piu tornata.
dopo circa 15 kg di scheletri che ora fanno da fermacarte ho pensato di prendermi una pausa di riflessione. nonostante tutto la vasca resta di sps. come?? direte voi.. ebbene sì

allego 4 scatti veloci.. ragazzi, adesso allevo pocillopore, (anche se non sembra quelle delle due foto sono parecchio grandi, se volete delle talee contattatemi volentieri)
appena riesco fotografo anche la caliendrum, ormai la bambina è sui 2 chili, 30cm*30cm*40cm :-)) poi montipore di tutte le forme e colori, a breve altre foto..
scusate ma adesso apprezzo molto fucsia e blu :-) un'altra fotina che non c'entra nulla :

eccone alcune :-)