martedì 8 luglio 2008

parliamo di tecnica

ri-eccomi qui. dopo la vasca decisamente tirata che avevo con tutte le acropore (con le foto blu non si vede, ma, fidatevi, i colori erano davvero chiari), zeovit, intrugli e incantesimi :-) ..

ho deciso per un metodo piu naturale, mi ero rotto di essermi dannato cosi tanto per vedere tutto a pezzi per colpa di stupidi vermi (per chi non lo sapesse la vasca ha subito un pesante attacco di turbellarie proprio quando era al massimo della forma, vuoi perchè troppo tirata, vuoi perchè ero in vacanza... bè, ecco come e andata a finire lo sapete..)

torniamo alla vaschetta

attualmente è gestita con 2 tunze 6000 perchè la turbelle non funziona più (dovrei toglierla dall'acqua ma è incastrata tra due montipore), un lgm 900 con una sola pompa di schiumazione accessa (perchè troppo potente ma a breve sostituirò), un lumenarc 4 con una 400watt AB (a breve sstituita con una 250), 2 T5 da 39watt (uno blu e uno bianco)

per quanto riguarda la gestione giornaliera, nonostante sullo scaffale ci siano ancora diverse boccette, non do più nulla se non mangiare ai pesci e qualche cosa ai coralli in caso di necessità. un po' di carbone attivo per rendere trasparente l acqua..

che dire? le foto delle pocillopore potete vederle, a breve posterò qualcosa d altro.

saluti

ps dimenticavo il reattore di calcio P600 (tutto ovviamente manuale) un termostato doppia soglia auto costruito e un refrigeratore resun..

1 commento:

Alessandro Falco ha detto...

ciao duccio...
complimenti per il blog!:)
Alessandro